Logo

5 giorni / 4 notti

Viaggio di pesca al salmone in Lapponia

da € 2.099 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotofish.it?p=31414
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Lapponia, il paradiso della pesca al salmone

Viaggio di pesca in Lapponia nella terra dei ghiacci, goditi intense giornate di pesca lungo il fiume Tornio e vivi esperienze culturali autentiche.

Ecco i punti salienti del tuo itinerario:

  • Arrivo e sistemazione: Arrivo in Lapponia, sistemazione in miniappartamento a Kukkola e cena tipica durante il trasferimento. La struttura Kukkolankoski Resort, situata vicino a Tornio, offre un’esperienza autentica con sauna tradizionale e una posizione eccezionale sul fiume.
  • Giornate dedicate alla pesca: Inizia con una sessione guidata di pesca sul fiume Tornio, famoso per le sue acque ricche. Avrai l’opportunità di pescare dal bordo del fiume o in barca, e di imparare tecniche locali come la pesca con il retino. Durante le serate potrai rilassarti con una cena tradizionale alla brace e goderti la magica notte bianca.
  • Esplorazione culturale e ulteriori sessioni di pesca: Nei giorni seguenti avrai la libertà di continuare la pesca al salmone o di esplorare la città di Tornio. Potrai anche partecipare a una cena in città e sperimentare ulteriori tecniche di pesca tradizionale.
  • Conclusione del viaggio: Dopo una settimana di pesca, cultura e natura, il viaggio si conclude con il trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno, arricchito da ricordi indimenticabili della tua avventura in Lapponia.

 

Partenza di gruppo: 11 giugno, min 4 max 8 persone

Difficoltà: media, adatto a pescatori con un minimo di esperienza

Accompagnatore di madrelingua italiana, guida di pesca locale

Clima: temperato fresco, da estivo ad autunnale, con frequenti precipitazioni

Trasporto: minibus da 9 posti

 

 

1° giorno

Benvenuti in LAPPONIA (-/-/D)

Arrivo in aeroporto. Trasferimento in minibus privato alla frazione di Kukkola, dove prenderete possesso del vostro miniappartamento da 2 o 3 posti letto con servizi privati. Durante il transfer vi verrà servita una cena tipica, durante la quale il nostro accompagnatore vi illustrerà il programma. Ci fermeremo a fare spese per i pranzi della settimana, se necessario. Pernottamento.

LA STRUTTURA: KUKKOLANKOSKI RESORT
La struttura è situata a Kukkola, nei pressi di Tornio, in Lapponia finlandese. Kukkola è una frazione storica situata in riva al fiume Tornio, che segna il confine tra Svezia e Finlandia. Qui si parlano due lingue, si utilizzano due valute e si vive in due fusi orari diversi! La struttura è gestita con simpatia dal signor Risto Kantola, ed è dotata di circa 50 posti letto. Soggiornerete in miniappartamento indipendente da 2 o 6 posti letto situato in posizione meravigliosa, a pochi metri dalla sponda finlandese del fiume Tornio.
L’accesso alla sauna tradizionale, collocata in un edificio adiacente al cottage, è libero (dovrete riscaldare da soli la sauna a legna – vi insegneremo come fare all’arrivo). La colazione sarà servita nella sala ristorante oppure nel vostro appartamento

2° giorno

PESCA GUIDATA (B/-/D)

Dopo colazione, ci recheremo sulla riva del fiume Tornio per iniziare la prima giornata di pesca. Il Tornio è il fiume più lungo della Lapponia, con i suoi 522 km e un bacino di oltre 40mila kmq. La pesca è un’attività tradizionale in Val di Tornio, praticata nello stesso modo da secoli. Il fiume è ricco di pesce durante tutto l’anno. In estate, i pesci più pregiati sono il salmone (pescabile solo dal 1 giugno al 31 agosto), nonché il luccio e il temolo (pescabili fino al 15 settembre). Si trovano anche coregoni, persici e altre specie fluviali di minore rilevanza. La pesca si effettua dalla riva oppure (soprattutto per il salmone) in barca a remi o chiatta. La nostra guida vi mostrerà come si utilizzano la barca e la chiatta, vi fornirà l’attrezzatura nel caso in cui ne siate sprovvisti (può essere applicato un supplemento) e vi mostrerà i luoghi migliori per una pesca proficua. Le prime tre ore saranno guidate, dopo di che potrete continuare in autonomia. Il pranzo sarà libero (potrete facilmente rientrare in appartamento).

Nel pomeriggio potremo osservare le tradizioni dei pescatori nell’adiacente villaggio di Kukkola: imparerete come si pesca con il retino (detto in dialetto locale lippo), e potrete assistere al momento in cui il pescato del giorno viene distribuito tra tutti gli abitanti del paese, secondo un rituale antico di cui vi spiegheremo le origini (attività facoltativa, senza supplemento). Cena a base di coregone alla brace, preparato allo spiedo alla maniera tradizionale sul fuoco, e possibilità di pesca in autonomia durante la notte bianca (durante la notte non fa mai buio completo in questo periodo).

3° - 4° giorno

PESCA LIBERA SUL FIUME TORNIO (B/-/D)

Dopo colazione, avrete la giornata e le barche a remi a disposizione per provare voi stessi la pesca al salmone nelle acque del fiume Tornio. In alternativa, potrete pescare dalla riva a mosca o in spinning. Sarà a disposizione una barca ogni quattro persone (altre potranno essere noleggiate sul posto, previo supplemento). Avrete la possibilità di usufruire della chiatta anche per queste giornate. In una delle due serate potrete fare una cena tipica (compresa nel prezzo) in centro a Tornio, la maggiore città della zona, che potrete visitare liberamente prima di rientrare alla struttura in veicolo privato. Durante l’altra sera verrà servita una cena al dirimpettaio ristorante di Kukkolaforsen, dove, condizioni permettendo, avrete la possibilità di provare la tecnica tradizionale di pesca con il retino (una tradizione che è oggetto di domanda di inserimento nel patrimonio mondiale dell’umanità, gestito dall’UNESCO).

5° giorno

arrivederci LAPPONIA!

Dopo colazione, in tempo utile trasferimento all’aeroporto, dove imbarcherete per il volo di ritorno.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaAppartamento 2/3 personeAppartamento 6 persone
DoppiaSupplemento singolaChildDoppiaSupplemento singolaChild
Dal 11 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025€ 2.199€ 450€ 1.617€ 2.099€ 450€ 1.430
Dal 9 Luglio 2025 al 13 Luglio 2025€ 2.199€ 450€ 1.617€ 2.099€ 450€ 1.430

Note

Trattamento: mezza pensione

 

Legenda:

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive

 

Supplemento Pensione Completa€ 176
Supplemento gruppo privato (da 2 a 3 persone)€ 360,00
Voli InternazionaliSu richiesta

 

DOCUMENTO: passaporto valido o carta d’identità valida per l’espatrio.

 

Nota bene: l’itinerario e le attività potrebbero subire variazioni per ragioni meteorologiche

 

Programma soggetto a penali di annullamento non ordinarie, da verificare in occasione della conferma di prenotazione

 

Depositi e pagamenti

Deposito alla conferma 25% + l’eventuale costo totale della biglietteria aerea

Saldo 35 giorni prima della partenza

 

Tasso di cambio: QUOTAZIONE IN EURO

 

INFORMAZIONI PRATICHE

Fuso orario: il viaggio si svolge in Lapponia, una terra situata all’interno dei Paesi Nordici (Finlandia, Svezia e Norvegia). In particolare, parte di questo viaggio si svolge in Finlandia, che comporta un cambio di fuso orario (la Finlandia è un’ora avanti rispetto alla Norvegia e alla Svezia).

Clima e abbigliamento: le temperature in questo periodo normalmente sono comprese tra +5 e +25 gradi, e le precipitazioni sono frequenti. Durante il periodo si osservano le notti bianche, con assenza totale di buio. Il sole tramonta intorno a mezzanotte, e sorge intorno alle 2 del mattino. Si consiglia di equipaggiarsi con indumenti adeguati (scarpe o scarponi comodi e impermeabili, giacca a vento, cappello leggero, stivali di gomma per la pesca in acqua, pantaloni outdoor).

Licenze di pesca: ogni licenza, acquistabile sul posto, copre un salmone a persona al giorno se si decide di non rilasciarlo in acqua. Si possono acquistare più licenze a persona. Maggiori informazioni saranno fornite in loco.

Valuta: la Finlandia adotta l’euro e la Svezia la Corona Svedese. Le carte di debito (Maestro, Cirrus) e di credito (Visa, Mastercard, American Express o Diners) si possono utilizzare anche per i piccoli pagamenti. Dato che nella zona di confine svedese-finlandese l’euro è accettato, consigliamo di non portare con sé Corone Svedesi.

Sicurezza: Tutte le attività e le escursioni proposte si avvalgono della assistenza di esperte guide della zona che ne garantiscono lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza. Ci riserviamo il diritto di modificare i percorsi o di cancellare le escursioni qualora le condizioni climatiche non permettano lo svolgimento dell’attività. L’ordine delle giornate, così come mostrato, potrebbe cambiare in funzione del giorno di arrivo e delle previsioni del tempo.

Durante il viaggio ci atteniamo alle indicazioni delle autorità sanitarie finlandesi. L’ospedale più vicino è a Kemi (circa 45 minuti in auto).

Leggi e usanze: in generale, i paesi nordici sono molto tolleranti ed aperti, e raramente si hanno problemi. Tuttavia, è bene sempre attenersi alle indicazioni della del vostro accompagnatore, e seguire i loro consigli, specie quando si ha a che fare con gente del posto, che potrebbe prendere certi vostri comportamenti, anche involontari, in maniera offensiva. Una legge importante, che è in vigore in tutta la Lapponia, è il Diritto di Ogni Uomo, che sancisce la libertà di movimento, accampamento e raccolta dei frutti del bosco (compresi i funghi) in qualsiasi terreno, pubblico o privato che sia, a patto di non recare danno o disturbo e fuori dalle aree protette. Questa legge viene applicata in maniera molto seria, ed è il motivo per cui non vedrete mai recinzioni di nessun tipo, salvo quelle a protezione di aree militari o di zone pericolose come le miniere). Per il turista questo significa completa libertà di movimento, ma ricordate la frase magica: senza arrecare danno o disturbo (anche una cartina gettata per terra costituisce una grave violazione).

Assistenza sanitaria: il livello delle strutture sanitarie dei Paesi Nordici è generalmente buono. In ogni paese o città di medie dimensioni si trovano solitamente strutture di buon livello, anche se non sempre specializzate. La normale Tessera Sanitaria Europea vi consente l’accesso al servizio sanitario pubblico. Per visitare i paesi nordici non sono necessarie vaccinazioni o precauzioni sanitarie particolari. A Rovaniemi e Kemi si trovano ospedali di ottimo livello, mentre le strutture nelle frazioni più piccole hanno solo servizi di base.

Rischi e pericoli: la Lapponia è uno dei luoghi più sicuri al mondo per quanto riguarda la criminalità comune. Tuttavia, le distanze, il clima e l’isolamento impongono delle precauzioni.

In estate, i fastidi maggiori sono dati dalle punture di insetti (soprattutto zanzare e tafani, frequenti soprattutto in giugno e luglio): consigliamo l’uso di repellenti e una crema a base di cortisone o simili per alleviare i sintomi dopo la puntura. Le case sono generalmente molto ben riscaldate (anche troppo, secondo alcuni), e quindi è importante vestirsi “a cipolla”, in modo da poter rimanere leggeri quando ci si trova all’interno degli edifici, anche in situazioni di clima freddo (temperature minime vicine allo zero non sono infrequenti anche in estate).

Le escursioni di pesca presentano pericoli legati alla forza impetuosa del fiume. Le barche non sono assicurate e ogni danno sarà responsabilità del cliente. In ogni caso, le escursioni all’aperto possono portare a situazioni di rischio dovute al clima: è importantissimo attenersi sempre alle istruzioni delle nostre guide. Non esitate a segnalare situazioni di disagio fisico e non sottovalutate i segnali che vi dà il vostro corpo.

 

Non avventuratevi in escursioni che richiedono sforzi notevoli se non vi sentite bene. Nutritevi sempre abbondantemente in quanto il corpo consuma più calorie in climi freddi e durante le attività all’aperto. L’acqua del rubinetto è potabile ovunque. In generale non lo sono, invece, le acque di laghi e fiumi, per quanto cristalline possano apparire, e quindi vi sconsigliamo di berle. Le eccezioni, cioè i casi in cui l’acqua del lago o del fiume si può bere, vi verranno indicate dalle nostre guide – seguite sempre le loro indicazioni! Nel consumare carne e pesce, attenetevi ai metodi di preparazione tradizionali. Per ultimo, è importante che vi godiate tutto ciò che la Lapponia ha da offrire (natura incontaminata, paesaggi incredibili, fiumi pescosi) senza però aspettarvi i livelli di servizio che si trovano nelle città – il lusso non ci appartiene, ma vi faremo sentire come a casa! Avrete comunque sempre l’occasione di ristorarvi e di godere dello splendido cibo di queste zone.

 

Faremo del nostro meglio, nei limiti del possibile, per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.


La quota comprende

  • 4 notti di pernottamento presso KUKKOLANKOSKI RESORT in mini appartamenti con servizi privati
  • Tutti i pernottamenti come descritti, con colazione
  • Le cene con acqua e caffè/tè (trattamento di mezza pensione)
  • le escursioni elencate nel programma
  • tutti i trasferimenti in veicolo privato con autista
  • Il noleggio di barche a remi (una ogni 2 persone) e attrezzatura (canne, mulinelli, etc.) per la pesca al salmone, per tutto il soggiorno e l’uso della chiatta fissa al centro del fiume.
  • l’accompagnatore italiano a disposizione – l’utilizzo della chiatta durante i giorni di pesca
  • Accompagnatore locale di lingua italiana (durante le escursioni) e a disposizione telefonica
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • I voli da/per l’Italia in classe economica e tasse aeroportuali (disponibili su richiesta)
  • Le esche che verranno eventualmente perdute
  • La licenze di pesca (acquistabili sul posto, indicativamente a partire da 100 euro la settimana)
  • Equipaggiamento per la pesca al di fuori della pesca al salmone
  • Mance
  • Le escursioni facoltative soggette a supplemento
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • I pranzi
  • Assicurazione Reprofly in caso di sciopero voli – copertura biglietto fino a €1.500 – €20pp
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Transfer in van privato da Oulu al resort a/r €150pp su base 4 persone / €100 da 6 a 8
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

 

ASSICURAZIONI


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 2.450 - Voli inclusi

Durata: 10 giorni / 8 notti

da € 4.190 - Voli Esclusi

Durata: 11 giorni / 7 notti

da € 4.765 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

vacanza di pesca in friuli venezia giulia

Una vacanza di pesca in Friuli Venezia Giulia con Francesco Bonini Ti è mai capitato di pescare in un fiume di cui puoi bere le acque? A me sì… e molto spesso. Vivo e pesco dal 1984 in Friuli, un territorio selvaggio e ricco di acque cristalline e incontaminate. La mia regione è famosa per […]

Racconto viaggio pesca in Norvegia

Racconto viaggio pesca in Norvegia Un anno fa sul Glomja Siamo partiti da Bergamo, un volo Lowcost per Oslo. Nicola Cotta,  Amos ed io. Bagaglio da 20 kg e c`è stato tutto, 2 canne 9 piedi in 4 pezzi i waders scarponi… giacche.. mosche attrezzature,  qualche kg di pasta ed i  risotti disidratati con il […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI