da € 920 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPesca a mosca in Valle D’Aosta tra i torrenti e laghi alpini accompagnati dalla nostra guida A.I.GU.P.P.
La valle conta un centinaio di laghi alpini di origine glaciale e chilometri di torrenti che solcano uno ad uno tutte le vallate. Tra i più importanti c’è la Dora Baltea, fiume che scorre all’interno della Regione per circa 100km, raccogliendo e cullando tutte le acque dei suoi affluenti sino alla foce, ovvero il fiume Po.
Questi luoghi possono regalare grandi soddisfazioni, sia dal punto di vista della pesca che paesaggistico. Scopri gli scenari mozzafiato popolati da una straordinaria fauna locale come volpi, marmotte, camosci, caprioli e persino lupi.
Metti alla prova le tue abilità di pesca tra le alte vette della Valle D’Aosta e insidia esemplari di:
La stagionalità è variabile, a seconda delle condizioni climatiche, in quanto buona parte del sistema fluviale della Valle è di tipo nivale, ossia condizionato dallo scioglimento di nevai.
Generalmente la stagione inizia l’ultima domenica di marzo, con l’apertura della pesca in tutti i corsi d’acqua della Regione (ad esclusione dei laghi alpini che aprono l’ultima domenica di giugno), e termina la seconda domenica di ottobre.
Ad inizio stagione, per via delle basse temperature, tutti i corsi d’acqua si presentano limpidi e con poca portata. E’ questo il periodo migliore per imbattersi alla ricerca di qualche grossa trota lungo le rive della Dora Baltea da Courmayeur a Pont-Saint-Martin.
Non appena le temperature salgono e le portate dell’acqua aumentano ci si alza di quota, andando ad individuare quei piccoli torrenti laterali immersi nella natura. A volte ci si imbatte in torbiere e paludi ricche di popolazione ittica, sarà necessario un minimo di preparazione fisica in quanto servirà qualche ora di cammino prima dell’arrivo nello spot.
Da fine Giugno è possibile andare alla scoperta dei laghi alpini, un fiore all’occhiello per la pesca in Valle d’Aosta. Con una quota media compresa tra i 2000 mt ai 2600 mt possono offrire grandi emozioni regalando magnifici scorci.
Verso settembre fino a fine stagione si ritorna gradualmente verso valle, tornando nelle ultime settimane lungo la Dora Baltea.
Parti con Go To Fish per un’indimenticabile esperienza di pesca in Valle d’Aosta. Goditi il tuo sport preferito tra le vette più belle d’Europa.
Minimo 2 partecipanti
Arrivo in autonomia presso l’hotel, sistemazione in camera doppia classic con trattamento di prima colazione e pernottamento.
Saint-Vincent è in posizione strategica per poter scoprire tutte le località della Valle d'Aosta e le più belle montagne delle Alpi: Cervino, Monte Rosa, Monte Bianco e Gran Paradiso. Gode di un ottimo clima e nei dintorni sono praticabili tutti i possibili sport montani. Facilmente raggiungibili sono Aosta e tutte le bellezze naturali ed artistiche della regione: castelli, chiese, monumenti, piccoli borghi, innumerevoli gite e passeggiate nei Parchi Naturali o all'insegna del relax alle Terme di Saint-Vincent.
L' Hotel Alla Posta**** è situato nel centro storico di Saint-Vincent, all'inizio della via pedonale (carico e scarico davanti all’hotel), davanti alla Chiesa Parrocchiale ed alla Funicolare per le Terme, a pochi passi dal Casinò de la Vallèe, dal Palais Centro Congressi Sport e dalle piscine. Le camere hanno pavimenti ed arredi in legno, domotica, aria condizionata/riscaldamento autonomo, piumino e doppio cuscino di piuma, tv 32 pollici, free wi-fi, cassaforte per laptop, minibar, bollitore, bagni con vasca o doccia, specchio ingranditore, phon e servizio cortesia. La reception è aperta 24/24, terrazza solarium, saletta camino, palestra Technogym. Il Centro benessere con piscina centrale con getti idromassaggio cervicali, dorsali, lombari, sauna finlandese, bagno a vapore, zona relax. Le Clocher Bistrot offre la possibilità di gustare piatti particolari e ricercati.
Colazione in hotel.
Incontro con la guida e trasferimento allo spot (in base alla stagionalità e esperienza del pescatore sarà concordato con la guida). Giornata dedicata alla pesca. Al termine, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e check–out.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 26 Marzo 2022 al 14 Aprile 2022 | € 960 | € 60 |
Dal 15 Aprile 2022 al 18 Aprile 2022 | € 990 | € 70 |
Dal 19 Aprile 2022 al 22 Aprile 2022 | € 920 | € 60 |
Dal 23 Aprile 2022 al 24 Aprile 2022 | € 960 | € 60 |
Dal 25 Aprile 2022 al 1 Luglio 2022 | € 920 | € 60 |
Dal 2 Luglio 2022 al 28 Luglio 2022 | € 960 | € 60 |
Dal 29 Luglio 2022 al 5 Agosto 2022 | € 990 | € 70 |
Dal 6 Agosto 2022 al 12 Agosto 2022 | € 1.130 | € 110 |
Dal 20 Agosto 2022 al 27 Agosto 2022 | € 990 | € 70 |
Dal 28 Agosto 2022 al 24 Settembre 2022 | € 960 | € 60 |
Dal 25 Settembre 2022 al 28 Ottobre 2022 | € 920 | € 60 |
La quota comprende
La quota non comprende
Racconto viaggio pesca in Norvegia Un anno fa sul Glomja Siamo partiti da Bergamo, un volo Lowcost per Oslo. Nicola Cotta, Amos ed io. Bagaglio da 20 kg e c`è stato tutto, 2 canne 9 piedi in 4 pezzi i waders scarponi… giacche.. mosche attrezzature, qualche kg di pasta ed i risotti disidratati con il […]