da € 2.450 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn soggiorno indimenticabile in riva al fiume più pescoso d’Europa.
Partenza esclusiva 13-17 agosto 2025, escursioni per famiglie e non solo.
Accompagnatore di madrelingua italiana, guida di pesca locale.
IL VIAGGIO IN BREVE:
Durata: 4 notti.
Partecipanti: min 10 max 20.
Partenza esclusiva: 13-17 agosto 2025.
Difficoltà: adatto a pescatori di tutti i livelli e di tutte le età. Sono previste escursioni opzionali per chi non pesca.
Clima: temperato caldo o fresco, da quasi estivo a simil-autunnale, con frequenti precipitazioni. Estremi da 5 a 25 gradi.
Trasporto: minibus da 9 o 16 posti dedicato.
Accompagnatore: di lingua italiana.
Trattamento: mezza pensione.
Paesi: Finlandia.
Località principali: Tornio.
Highlights: temoli, lucci, salmoni, persici reali, pesca a mosca, spinning, casting, escursioni in Lapponia, prime aurore boreali.
Aeroporto di arrivo: Oulu (OUL).
Arrivo all’aeroporto di Oulu, in Lapponia finlandese. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in minibus privato (circa 1h30’) alla frazione di Kukkola, sul fiume Tornio, dove prenderete possesso del vostro miniappartamento da 2, 3 o 6 posti letto. Gli appartamenti da 2 e 3 persone sono dotati di cucinino, angolo soggiorno, 2 o 3 letti separati e WC con doccia. Gli appartamenti da 6 persone sono divisi in 3 camere twin, di cui una con servizi privati (bagni con doccia), e le altre due con bagno e doccia in comune tra esse.
Durante il transfer vi verrà servita una cena tipica, durante la quale il nostro accompagnatore vi illustrerà il programma di pesca. All’arrivo potrete già esplorare i dintorni grazie alle giornate lunghissime.
Nelle ore più buie (a cavallo della mezzanotte solare) potrebbe essere possibile avvistare le prime aurore boreali dopo la lunga pausa estiva! Nel caso sia possibile avvistarle, vi guideremo nell’osservazione di questo incredibile fenomeno, che non molti sanno essere avvistabile già dalla metà di agosto in poi.
Dopo la colazione servita a buffet, ci recheremo sulla riva del fiume Tornio per iniziare la prima giornata di pesca. Il Tornio è il fiume più lungo della Lapponia, con i suoi 522 km e un bacino di oltre 40mila kmq. La pesca è un’attività tradizionale in Val di Tornio, praticata nello stesso modo da secoli. Il fiume è ricco di pesce durante tutto l’anno. A fine estate, i pesci più pregiati sono il luccio, il lavarello, il temolo e il persico reale.
La pesca si effettua dalla riva (per temoli, lucci e persici reali) oppure (soprattutto per il salmone, che risale nelle parti più profonde) dalla chiatta, che consente di gettare l’amo nelle zone più profonde. La nostra guida vi mostrerà come si utilizza la chiatta, vi fornirà l’attrezzatura di pesca nel caso in cui ne siate sprovvisti (previo supplemento per il noleggio) e vi mostrerà i luoghi migliori per una pesca proficua. Le prime 2 ore saranno guidate, dopo di che potrete continuare in autonomia, previo acquisto della vostra licenza di pesca (pagamento sul posto in contanti).
Il pranzo sarà libero (potrete facilmente rientrare in appartamento, se necessario). Nel pomeriggio potrete pescare liberamente nei dintorni della struttura o unirvi a un’escursione opzionale: un affascinante trekking urbano nella cittadina di Tornio, che vanta una storia notevole. Visiteremo il centro storico, la bellissima chiesa seicentesca e potremo imparare tutto sul confine più aperto del mondo, a cavallo di due fusi orari! Alle 18 potremo assistere al rituale della divisione del pescato – tradizione che risale al Medio Evo.
La cena sarà a base di coregone alla brace, preparato allo spiedo alla maniera tradizionale sul fuoco, e possibilità di pesca in autonomia durante le ore del crepuscolo. Con meteo favorevole vi guideremo nell’avvistamento dell’aurora boreale. Durante una delle sere sarà a vostra disposizione la sauna tradizionale, riscaldata a legna.
Dopo colazione, avrete la mattinata a disposizione per provare voi stessi la pesca con varie tecniche. Durante la mattinata sarà a disposizione la nostra chiatta ancorata alla riva per raggiungere le zone più profonde.
Nel pomeriggio potrete prendere parte ad una escursione opzionale: ci trasferiremo in chiatta sulla sponda svedese dove potremo visitare il villaggio storico di Kukkola, con i suoi interessanti edifici, tra cui il vecchio mulino, la segheria, la stalla e il piccolo ma interessante museo del pesce. Qui potrete voi stessi provare l’esperienza della pesca con il retino, alla maniera tradizionale (attività guidata compresa nel prezzo). Le tradizioni di pesca di Kukkola sono oggetto di domanda di inclusione alla lista UNESCO del patrimonio mondiale dell’umanità.
In seguito, sarà servita una cena tipica nello splendido ristorante della struttura, dopo di che potrete continuare la vostra pesca durante la notte bianca, oppure, condizioni meteo permettendo, osservare l’aurora boreale.
Dopo colazione, avrete tempo per pesca libera durante tutta la mattinata. La chiatta sarà a vostra disposizione per le prime ore. Nel pomeriggio, potete prendere parte ad una escursione opzionale in cui raggiungeremo un allevamento husky situato a circa un’ora di transfer. Qui faremo una visita guidata dove imparerete tutto su questi splendidi animali. Faremo anche una facile passeggiata guidata con i cani nella splendida foresta secolare che circonda la struttura. La cena sarà servita al ristorante dell’allevamento, dopo di che faremo ritorno al nostro cottage, per una ultima eventuale sessione di pesca, o magari per l’osservazione dell’aurora boreale.
Dopo colazione, transfer all’aeroporto di partenza, dove imbarcherete per il volo di ritorno. Fine del tour.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Child |
---|---|---|
Dal 13 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025 | € 2.450 | € 1.810 |
Note
Quota pacchetto per famiglia (2 adulti + 2 bambini) | € 8.190 |
Escursione opzionale – Trekking urbano | Adulti € 100 – Bambini € 55 |
Escursione opzionale – Visita al villaggio dei pescatori di Kukkola | Adulti € 130 – Bambini € 85 |
Escursione opzionale – visita all’allevamento Husky | Adulti € 130 – Bambini € 85 |
Escursione opzionale – Rafting in gommone sulle rapide di Kukkola (solo per adulti) | € 100 |
Escursione di pesca ai migliori laghi della zona | Su Richiesta minimo 2 persone |
Operativo voli da Milano Malpensa Finnair in classe Economica:
AY1752 | Milan Malpensa (MXP) | 13Aug25 | 11:05 | Helsinki Vantaa (HEL) | 13Aug25 | 15:05 |
AY0443 | Helsinki Vantaa (HEL) | 13Aug25 | 16:50 | Oulu (OUL) | 13Aug25 | 17:55 |
AY0438 | Oulu (OUL) | 17Aug25 | 14:15 | Helsinki Vantaa (HEL) | 17Aug25 | 15:15 |
AY1755 | Helsinki Vantaa (HEL) | 17Aug25 | 16:10 | Milan Malpensa (MXP) | 17Aug25 | 18:15 |
LA STRUTTURA: KUKKOLANKOSKI RESORT
La struttura è situata a Kukkola, nei pressi di Tornio, in Lapponia finlandese. Kukkola è una frazione storica situata in riva al fiume Tornio, che segna il confine tra Svezia e Finlandia. Qui si parlano due lingue, si utilizzano due valute e si vive in due fusi orari diversi! La struttura gestita con simpatia dal signor Risto Kantola, ed è dotata di circa 50 posti letto. Soggiornerete in miniappartamento indipendente da 2 o 6 posti letto situato in posizione meravigliosa, a pochi metri dalla sponda finlandese del fiume Tornio.
L’accesso alla sauna tradizionale, collocata in un edificio adiacente al cottage, è libero (dovrete riscaldare da soli la sauna a legna – vi insegneremo come fare all’arrivo). La colazione sarà servita nella sala ristorante oppure nel vostro appartamento.
INFORMAZIONI PRATICHE
Fuso orario: il viaggio si svolge in Lapponia, una terra situata all’interno dei Paesi Nordici (Finlandia, Svezia e Norvegia). In particolare, questo viaggio si svolge in Finlandia, che comporta un cambio di fuso orario (la Finlandia è un’ora avanti rispetto alla Norvegia e alla Svezia, che hanno lo stesso fuso orario dell’Italia).
Clima e abbigliamento: le temperature in questo periodo normalmente sono comprese tra +5 e +25 gradi, e le precipitazioni sono frequenti. Durante il periodo si osservano le notti bianche, con assenza totale di buio. Si consiglia di equipaggiarsi con indumenti adeguati (scarpe o scarponi comodi e impermeabili, giacca a vento, cappello leggero, stivali di gomma per la pesca in acqua, pantaloni outdoor).
Licenze di pesca: ogni licenza, acquistabile sul posto, comprende un salmone a persona al giorno se si decide di non rilasciarlo in acqua. Si possono acquistare più licenze a persona. Maggiori informazioni saranno fornite in loco.
Valuta: la Finlandia adotta l’euro e la Svezia la Corona Svedese. Le carte di debito (Maestro, Cirrus) e di credito (Visa e Mastercard) si possono utilizzare anche per i piccoli pagamenti.
Sicurezza: Tutte le attività e le escursioni proposte si avvalgono della assistenza di esperte guide della zona che ne garantiscono lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza. Ci riserviamo il diritto di modificare i percorsi o di cancellare le escursioni qualora le condizioni climatiche non permettano lo svolgimento dell’attività. L’ordine delle giornate, così come mostrato, potrebbe cambiare in funzione del giorno di arrivo e delle previsioni del tempo. In caso di forte maltempo ci potrebbero essere limitazioni o restrizioni sulle uscite in barca, delle quali verrete informati sul posto.
Durante l’esecuzione del viaggio ci atterremo alle indicazioni delle autorità sanitarie dei paesi visitati. L’ospedale più vicino è a Kemi (circa 45 minuti in auto).
Leggi e usanze: in generale, i paesi nordici sono molto tolleranti ed aperti, e raramente si hanno problemi. Tuttavia, è bene sempre attenersi alle indicazioni della del vostro accompagnatore, e seguire i loro consigli, specie quando si ha a che fare con gente del posto, che potrebbe prendere certi vostri comportamenti, anche involontari, in maniera offensiva. Una legge importante, che è in vigore in tutta la Lapponia, è il Diritto di Ogni Uomo, che sancisce la libertà di movimento, accampamento e raccolta dei frutti del bosco (compresi i funghi) in qualsiasi terreno, pubblico o privato che sia, a patto di non recare danno o disturbo e fuori dalle aree protette.
Questa legge viene applicata in maniera molto seria, ed è il motivo per cui non vedrete mai recinzioni di nessun tipo, salvo quelle a protezione di aree militari o di zone pericolose (come le miniere). Per il turista questo significa completa libertà di movimento, ma ricordate la frase magica: senza arrecare danno o disturbo (anche una cartina gettata per terra costituisce una grave violazione).
Assistenza sanitaria: il livello delle strutture sanitarie dei Paesi Nordici è generalmente buono. In ogni paese o città di medie dimensioni si trovano solitamente strutture di buon livello, anche se non sempre specializzate. La normale Tessera Sanitaria Europea vi consente l’accesso al servizio sanitario pubblico. Per visitare i paesi nordici non sono necessarie vaccinazioni o precauzioni sanitarie particolari. A Rovaniemi e Kemi si trovano ospedali di ottimo livello, mentre le strutture nelle frazioni più piccole hanno solo servizi di base.
Rischi e pericoli: la Lapponia è uno dei luoghi più sicuri al mondo per quanto riguarda la criminalità comune. Tuttavia, le distanze, il clima e l’isolamento impongono delle precauzioni.
In estate, i fastidi maggiori sono dati dalle punture di insetti (soprattutto zanzare e tafani, frequenti soprattutto in giugno e luglio, e zecche, solo in alcune zone e principalmente all’inizio dell’estate): consigliamo l’uso di repellenti e una crema a base di cortisone o simili per alleviare i sintomi dopo la puntura. Le case sono generalmente molto ben riscaldate (anche troppo, secondo alcuni), e quindi è importante vestirsi “a cipolla”, in modo da poter rimanere leggeri quando ci si trova all’interno degli edifici, anche in situazioni di clima freddo (temperature minime vicine allo zero non sono infrequenti anche in estate).
Data la presenza sporadica di zecche, potenzialmente pericolose, consigliamo di indossare sempre stivali e pantaloni lunghi, e di controllare l’eventuale presenza di tali parassiti sul vostro corpo ogni volta che fate la doccia.
Le escursioni di pesca presentano pericoli legati alla forza impetuosa del fiume. Le barche non sono assicurate e ogni danno sarà responsabilità del cliente. In ogni caso, le escursioni all’aperto possono portare a situazioni di rischio dovute al clima: è importantissimo attenersi sempre alle istruzioni delle nostre guide. Non esitate a segnalare situazioni di disagio fisico e non sottovalutate i segnali che vi dà il vostro corpo. Se non vi sentite sicuri chiedete supporto alla nostra guida.
Non avventuratevi in escursioni che richiedono sforzi notevoli se non vi sentite bene. Nutritevi sempre abbondantemente in quanto il corpo consuma più calorie in climi freddi e durante le attività all’aperto. Durante la pesca, il consumo di energia è molto alto, specie in situazioni di clima freddo: portate sempre con voi qualche snack per le situazioni di emergenza in cui avvertite i sintomi del calo di zuccheri.
L’acqua del rubinetto è potabile ovunque. In generale non lo sono, invece, le acque di laghi e fiumi, per quanto cristalline possano apparire, e quindi vi sconsigliamo di berle.
Le nostre guide saranno a vostra disposizione per chiarire qualsiasi dubbio e rispondere a ogni vostra domanda.
Per ultimo, è importante che vi godiate tutto ciò che la Lapponia ha da offrire (natura incontaminata, paesaggi incredibili, fiumi pescosi) senza però aspettarvi i livelli di servizio che si trovano nelle città – il lusso non ci appartiene, ma vi faremo sentire come a casa! Avrete comunque sempre l’occasione di ristorarvi e di godere dello splendido cibo di queste zone.
Faremo del nostro meglio, nei limiti del possibile, per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.
La quota comprende
La quota non comprende
ASSICURAZIONI
Amante della montagna e della vita outdoor in tutte sue forme, pratico Canyoning e sono Istruttore Rafting. Pesco a spinning fin da quando ero un ragazzo, negli ultimi anni mi sono dedicato anche all’arte del fly-fishing, e credo che il catch & release sia l’unica soluzione per dare un futuro alla nostra passione per le […]