da € 790 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAMinimo 2 partecipanti
Questa struttura, collocata in posizione amena a pochi metri dalla riva del fiume Tornio, è ricavata da una villa in legno dei primi del novecento, che fungeva da fattoria e ha mantenuto il suo aspetto originale. La struttura comprende 18 posti letto in camere doppie o triple, spartane, con WC e doccia in comune. È ideale per chi è attento al budget ma non vuole rinunciare al confort di una struttura rustica. La sala colazione è collocata nello stesso edificio
Kukkola River Cottages è situato a Kukkolankoski, una frazione situata in riva al fiume Tornio, che segna il confine tra Svezia e Finlandia. Qui si parlano due lingue, si utilizzano due valute e si vive in due fusi orari diversi! La struttura è gestita con simpatia dal signor Risto Kantola, ed è dotata di circa 50 posti letto. Soggiornerete in miniappartamento indipendente da 2 o 6 posti letto situato in posizione meravigliosa, a pochi metri dalla sponda finlandese del fiume Tornio.
L’accesso alla sauna tradizionale, collocata in un edificio adiacente al cottage, è libero (dovrete riscaldare da soli la sauna a legna – vi insegneremo come fare all’arrivo).
Il periodo migliore per effettuare questo tipo di itinerario è della metà di giugno a metài agosto
Assistenza di madrelingua italiana in loco
Minimo 2 partecipanti
Arrivo all’aeroporto di Kemi-Tornio, in Lapponia finlandese (volo AY631, 20:40). Trasferimento in minibus privato alla vostra guest house, dove prenderete possesso della camera doppia. Cena libera. Dopo cena, se desiderate, approfittando della notte bianca, è possibile esplorerare i dintorni della struttura, individuando già i primi luoghi dove pescare. Pernottamento.
Il primo giorno è dedicato alla pesca con guida, gli ospiti varanno il noleggio barca e attrezzatura per tutta la giornata.
Pesca libera, si tratta di un’attività tradizionale in Val di Tornio. Il fiume è ricco di pesce durante tutto l’anno. In estate, i pesci più pregiati sono il salmone (da giugno a luglio) e il coregone (da agosto a settembre). La pesca si effettua in barca a remi, con due persone per ogni barca. La nostra guida vi mostrerà come si utilizza la barca, vi fornirà l’attrezzatura nel caso in cui ne siate sprovvisti e vi mostrerà i luoghi migliori per una pesca proficua.
Giornata dedicata ad altre attività alla scoperta del territorio
Pranzo in agriturismo
Visitate un vero agriturismo, con il suo piccolo allevamento di renne. Imparate dai signori Pia e Kurt cosa significa gestire una struttura come questa in Lapponia, e provate lo splendido ristorante. Dopo pranzo potete fare una passeggiata nei dintorni, oppure visitare il negozio di moda inglese annesso. È possibile raggiungere a piedi Matkakoski, una delle rapide più belle del fiume Tornio. Tutti i trasferimenti sono in veicolo privato.
(visita di mezza giornata)
Su richiesta altre escursioni con supplemento:
Visita di Rovaniemi
Trasferimento (2h circa a tratta) in veicolo privato a Rovaniemi per la visita della città, del centro culturale dell’artico Arktikum (biglietto incluso), del villaggio di Santa Claus. L'autista sarà a vostra disposizione per tutta la giornata. Pranzo e visite libere.
Periodo: sempre.
Durata: una giornata
Osservazione del sole di mezzanotte (o della notte bianca)
Il sole di mezzanotte è un fenomeno atmosferico che si può osservare alle latitudini pari o superiori al Circolo Polare Artico, a cavallo del solstizio d’estate (dal 12 al 30 giugno, grossomodo). In questo periodo, l’inclinazione dell’asse terrestre fa sì che il sole, anche nel mezzo della notte, non scenda mai sotto l’orizzonte. Il safari si terrà soltanto in serate dal clima sereno o poco nuvoloso, in quanto le nuvole ostacolano l’osservazione del fenomeno. Inizieremo il safari dopo cena, raggiungendo un luogo pittoresco, con buona visibilità a nord. Il safari comprende nozioni fotografiche di base. È consigliabile portare con sé una macchina dal corpo reflex, con obiettivo grandangolare (lunghezza focale al massimo 24 mm).
Periodo: approssimativamente dal 12 al 30 giugno (per il sole di mezzanotte), e dal 15 aprile al 15 agosto (per la notte bianca)
Durata: 3-6 h secondo la destinazione
Visita al villaggio di pescatori di Kukkolaforsen
Durante questa escursione visiterete con l’aiuto della nostra guida l’antico villaggio di pescatori di Kukkolaforsen, che con le sue tipiche casette di legno è ancora abitato da famiglie di pescatori. Il trasferimento richiederà da 15 a 40 minuti in veicolo privato, oppure (dalla sponda finlandese) 5 minuti in barca. Visita guidata all’interessante museo della pesca, che vi mostrerà come si viveva in queste zone nei tempi antichi. Gli edifici storici che sono preservati nell’ambito di questo villaggio comprendono due mulini, un affumicatoio e una “kota”, la classica capanna in legno che viene ancora oggi usata per riunirsi intorno al fuoco, mangiare e conversare. La visita dura circa 2h, e si conclude con un pranzo al pluripremiato ristorante del villaggio, con vista sulle rapide di Kukkola, le più lunghe dei paesi nordici.
Periodo: 1 giugno – 31 ottobre.
Durata: 4h circa
Dopo colazione, transfer all’aeroporto di Kemi-Tornio, dove imbarcherete per il volo di ritorno (AY 632, 12:30). Fine del tour.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Pohjolan Pirtti Guesthouse | Kukkola River Cottage | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Child | Doppia | Child | |
Dal 1 Giugno 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 790 | € 670 | € 990 | € 880 |
Note
Nota bene: l’itinerario e le attività potrebbero subire variazioni per motivi di causa maggiore. Nella giornata di lunedì è vietata la pesca.
DOCUMENTO: PASSAPORTO VALIDO O CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO PAESE ADERENTE AL TRATTATO DI SHENGEN.
La quota comprende
La quota non comprende
Il luccio è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia Esocidae e dell’ordine degli Esociformes caratterizzati da una sola pinna dorsale. Considerato il predatore per eccellenza delle acque dolci,dalla caratteristica bocca a “becco d’anatra”, il cui nome è dovuto alla maggiore sporgenza in avanti della mascella inferiore rispetto alla mandibola. Il muso di forma […]