da € 6.650 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUna giornata di pesca a mosca sul fiume Blanda, in Islanda, è un’esperienza straordinaria immersa nella natura selvaggia e incontaminata.
L’alba illumina il paesaggio islandese con una luce dorata, mentre l’aria frizzante porta con sé l’odore del muschio e dell’acqua pura del fiume. Dopo una colazione abbondante nel lodge di pesca, ci si prepara con attrezzatura di qualità: canna da mosca, waders impermeabili e una selezione di mosche adatte al salmone atlantico, re incontrastato di queste acque.
Sul fiume, il silenzio è interrotto solo dal suono dell’acqua che scorre e dal battito d’ali degli uccelli. Il fiume Blanda, con le sue acque limpide e veloci, offre una combinazione di rapide e tratti più calmi, ideali per la pesca a mosca. Dopo qualche lancio, si inizia a prendere confidenza con le correnti e le profondità, cercando di individuare i punti migliori dove il salmone potrebbe risalire.
Dopo una mattinata di pesca intensa, una pausa per il pranzo permette di ristorarsi con un pasto caldo a base di pesce fresco e specialità locali, magari una zuppa di aragosta islandese o un panino con salmone affumicato. Con rinnovata energia, si torna sulle rive del fiume.
Il pomeriggio porta con sé momenti di pura adrenalina: un improvviso strattone alla lenza segnala che un salmone ha abboccato. La lotta è intensa, il pesce guizza e resiste con forza, mettendo alla prova l’abilità del pescatore. Dopo diversi minuti di tensione, il salmone viene portato a riva, ammirato per la sua bellezza argentea e poi, nel rispetto della pesca sportiva, rilasciato nelle acque fredde del fiume.
Con il sole che cala lentamente, colorando il cielo di sfumature rosa e arancioni, si condivide l’esperienza della giornata con gli altri pescatori, scambiando racconti di catture e fughe leggendarie. Una cena nel lodge, magari con un bicchiere di Brennivín islandese, conclude perfettamente una giornata indimenticabile.
La pesca a mosca sul fiume Blanda non è solo sport, ma un’immersione totale in un paesaggio mozzafiato, dove la natura regna sovrana e ogni lancio è una promessa di emozione pura.
Partenza da Reykjavik con trasferimento privato direzione Blanda Lodge.
Check in presso la struttura, snack di benvenuto, caffè e tè e poi subito a pesca.
Cena presso la struttura.
Intere giornate dedicate alla pesca in uno dei luoghi più iconici e famosi di tutta l’Islanda.
Rientro a pranzo al lodge per riprendersi e pesca fino a poco prima di cena.
Cena presso la struttura.
Dopo un’abbondante colazione inizia l’ultima mezza giornata di pesca.
Si torna al lodge per pranzo per poi ripartire direzione Reykjavik subito dopo pranzo
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 6.650 |
Note
Il Lodge
Il nuovo lodge completamente attrezzato offre 12 camere doppie con bagno privato, una grande terrazza, una vasca idromassaggio e una sauna, oltre a una cucina internazionale straordinaria. Questo, unito alla pesca al salmone di livello mondiale, rende il fiume Blanda uno dei migliori in Islanda oggi.
Opzioni aggiuntive per la pesca e attività alternative
Oltre alla pesca al salmone sui tratti 1-3, il lodge e l’area circostante offrono innumerevoli altre possibilità, tra cui pesca al salmone e alla trota, caccia ed escursioni turistiche.
Discesa in gommone
Per chi cerca avventura, offriamo un’emozionante discesa in gommone nel canyon al tratto 3 del Blanda. Questo percorso consente l’accesso a numerose piscine raramente pescate, perfette per chi desidera esplorare acque incontaminate.
Opzioni di pesca alla trota
Nelle vicinanze del Long Valley Lodge ci sono numerose opzioni per la pesca alla trota fario e al salmerino artico. Puoi inseguire grandi trote fario sul tratto 3 del maestoso Blanda, pescare con esche secche per salmerini e trote nei tratti superiori del fiume Svartá o esplorare le infinite acque delle Highlands settentrionali.
Opzioni di pesca al salmone
Oltre ai tratti tradizionali 1-2 del Blanda, gli ospiti del Long Valley Lodge possono pescare sui panoramici tratti 3 e 4 del Blanda o sul piccolo affluente Svartá, soggetto a disponibilità.
La quota comprende
La quota include
La quota non comprende
Sempre più spesso gli squali di solito abitanti dei mari tropicali, vengono avvistati o catturati anche nel Mediterraneo.
Racconto viaggio pesca in Norvegia Un anno fa sul Glomja Siamo partiti da Bergamo, un volo Lowcost per Oslo. Nicola Cotta, Amos ed io. Bagaglio da 20 kg e c`è stato tutto, 2 canne 9 piedi in 4 pezzi i waders scarponi… giacche.. mosche attrezzature, qualche kg di pasta ed i risotti disidratati con il […]