da € 8.280 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAL’arapaima, noto localmente come pirarucu, è uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, diffuso nei fiumi e nelle lagune dell’Amazzonia brasiliana. La pesca di questo magnifico animale è un’attività tradizionale e culturale, ma anche regolamentata per garantire la sostenibilità della specie, considerata vulnerabile.
La pesca dell’arapaima si svolge principalmente nelle aree di lagune e corsi d’acqua calmi all’interno della foresta amazzonica. Questi pesci sono più facili da individuare durante la stagione secca, quando i livelli dei fiumi si abbassano, concentrandoli in aree ristrette. Tradizionalmente, le comunità indigene e i pescatori locali utilizzano canoe per muoversi silenziosamente tra le acque, sfruttando la loro profonda conoscenza dell’ecosistema.
L’arapaima è un pesce che respira aria atmosferica, quindi deve emergere periodicamente in superficie. Questo comportamento rende possibile individuarlo osservando i movimenti dell’acqua e ascoltando i suoni caratteristici del suo respiro.
Gli arapaima possono raggiungere lunghezze superiori a 3 metri e pesare fino a 200 kg. La loro forza e dimensione li rendono una sfida per i pescatori, richiedendo abilità e pazienza. Una volta catturati, il loro uso varia: la carne è una prelibatezza locale, mentre la pelle e le squame possono essere utilizzate in artigianato.
Negli ultimi decenni, le popolazioni di arapaima hanno subito una diminuzione a causa della pesca eccessiva. Oggi, programmi di conservazione come il Projeto Pirarucu coinvolgono le comunità locali per gestire in modo sostenibile la pesca. Tali iniziative includono:
Questa gestione integrata garantisce la riproduzione di questa specie che rimane una leggenda e un mito per i pescatori di tutto il mondo.
Partenze individuali su richiesta (periodo: settembre/ottobre/novembre)
Programma di viaggio a scelta da 4,5 a 6,5 giorni di pesca
Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Manaus, pernottamento presso Quality suites.
Volo alle 8:30 per Tefè. Trasferimenti privati per raggiungere il Uacari lodge.
Colazione e transfer fino a Tefè. Volo interno per Manaus. Pernottamento a Manaus.
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo per L’italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Settembre 2025 al 30 Novembre 2025 | € 8.280 |
Note
Periodo di pesca da Settembre a Novembre.
Legenda:
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Possibilità di estensione viaggio a Rio De Janeiro, San Paolo o altre località di mare
Partenze individuali su richiesta (periodo: settembre/ottobre/novembre)
Programma di viaggio a scelta da 4,5 a 6,5 giorni di pesca
La quota comprende
La quota non comprende
Il trono di spade nasce nel 2011 come adattamento televisivo dei romanzi del grande scrittore americano George R.R. Martin. La serie prodotta dall’emittente statunitense HBO,è giunta alla settima stagione, ma è ancora in corso di produzione, a seguito del successo strepitoso che fin dall’inizio ha avuto, conquistando milioni di fans in tutto il mondo, a […]
Racconto viaggio pesca in Norvegia Un anno fa sul Glomja Siamo partiti da Bergamo, un volo Lowcost per Oslo. Nicola Cotta, Amos ed io. Bagaglio da 20 kg e c`è stato tutto, 2 canne 9 piedi in 4 pezzi i waders scarponi… giacche.. mosche attrezzature, qualche kg di pasta ed i risotti disidratati con il […]